L’aria si fa frizzante, le lucine scintillano adornando case e strade e un profumo di festa inizia a diffondersi nell’aria.
Il Natale è oramai alle porte e questo è il momento ideale per iniziare a programmare il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale. Pianificare in anticipo ti permetterà di goderti quei giorni speciali in tranquillità, con tutto già organizzato e pronto per stupire i tuoi ospiti. Per aiutarti abbiamo selezionato alcune idee per un menù ricco, semplice ma d’effetto, che renderà i tuoi pasti indimenticabili. Scopriamole insieme!
ANTIPASTI DELLA TRADIZIONE
Gli antipasti sono l’introduzione perfetta per ogni pasto festivo, un modo per stuzzicare il palato e accogliere i tuoi ospiti con sapori e profumi avvolgenti. Ecco alcune proposte:
- Crostini di pane al forno con crema di Philadelphia e cipollina fresca: croccanti e cremosi, questi crostini sono un equilibrio perfetto tra delicatezza e gusto grazie alla freschezza della Philadelphia abbinata alla cipollina finemente tritata;
- Crostini di pane al forno con burro e salmone affumicato: un classico raffinato che unisce la morbidezza del burro alla nota affumicata del salmone, ideale per gli amanti dei sapori eleganti;
- Strudel salato di pasta sfoglia: scegli tra una farcitura di ricotta e spinaci, per una proposta vegetariano e leggera, o una di prosciutto, funghi e formaggio, per una versione più saporita e avvolgente. Questo piatto semplice ma goloso conquisterà tutti al primo assaggio.

PRIMI PIATTI
Il cuore del pranzo natalizio è nei primi piatti: caldi, avvolgenti e ricchi di sapori che sanno di tradizione e festa.
- Lasagne al ragù: un intramontabile classico della cucina italiana. Strati di pasta all’uovo, ragù saporito e besciamella vellutata si alternano in una sinfonia di gusto che mette d’accordo grandi e piccini;
- Pappardelle ai funghi: larghe strisce di pasta fresca si sposano con un condimento cremoso ai funghi sprigionando tutto il profumo del bosco in ogni boccone;
- Risotto pere e gorgonzola: un accostamento raffinato e sorprendente dove la dolcezza delle pere incontra il sapore deciso del gorgonzola creando un piatto unico e sofisticato.
SECONDI PIATTI
Per completare il menù i secondi piatti portano in tavola sostanza e sapore accompagnati da contorni che scaldano il cuore.
- Arrosto di vitello con patate al forno: tenero e delicato l’arrosto di vitello è un simbolo della tradizione natalizia. Le patate dorate, croccanti fuori e morbide dentro, sono il contorno perfetto;
- Polpette di legumi con verdure al forno: un’alternativa originale che combina il gusto dei legumi alla delicatezza delle verdure cotte al forno, per un piatto diverso dal solito che non rinuncia alla bontà.
DESSERT
Il gran finale di ogni pranzo di Natale merita di essere dolce e spettacolare. Ecco tre proposte che porteranno in tavola tutta la magia delle feste:
- Panettone artigianale Tecchiolli: disponibile in quattro gustose varianti il panettone è il dolce simbolo del Natale, soffice e profumato è perfetto da gustare in compagnia;
- Tronchetto di Natale Tecchiolli: il dolce della tradizione che porta allegria con il suo simpatico villaggio natalizio. La sua cremosità e la presentazione scenografica lo rendono irresistibile;
- Torta di Natale Tecchiolli: un pan di Spagna soffice farcito con crema chantilly e decorato a tema natalizio, perfetto per concludere il pranzo con un tocco di eleganza e allegria.

Hai bisogno di un aiuto per trovare i prodotti giusti per il tuo pranzo di Natale?
Chiamaci allo 0461864019: saremo felici di consigliarti e accompagnarti nella scelta degli antipasti e dei dessert ideali per rendere speciale la tua tavola delle feste!