Molti ci hanno fatto i complimenti per la nostra rubrica DROPA EL PAN VANZA' che offre ricette per riutilizzare il pane avanzato, e incuriositi stanno aspettando il prossimo articolo.
Hai provato la ricetta del mese scorso, la frittata di pane? Se non l'hai ancora fatto, non ti preoccupare: sei ancora in tempo (trovi la ricetta qui)! La frittata è sempre un piatto apprezzato, veloce da preparare e completo. 😋
Questo mese abbiamo deciso di puntare su uno dei piatti per eccellenza della cucina della nonna: LE POLPETTE!
Tutti abbiamo un ricordo legato alle polpette della nonna ❤️ Il nostro? Ci sembra di vederla mentre impasta a mano, senza pesare gli ingredienti ma andando "ad ocio", arrotola le polpette una a una e le allinea sul tavolo con un sorriso soddisfatto.
E il vostro qual è? Raccontacelo!
Le polpette di carne sono un grande classico, ma avete mai assaggiato quelle di pane? Sono un'ottima idea per un antipasto o un aperitivo, sia da sole che accompagnate da qualche salsa a scelta.
Ingredienti per le polpette di pane:
200 g di pane raffermo
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo tritato
Sale e pepe
Olio per friggere
Ammolla il pane raffermo in poca acqua e strizzalo bene.
Aggiungi l'uovo, il parmigiano, l'aglio tritato, il prezzemolo, il sale e il pepe.
Mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po' di pangrattato per la giusta consistenza.
Forma delle polpette e friggile in una padella con olio caldo finché non diventano dorate e croccanti.
Scolale su carta assorbente e servile calde.
Se vuoi evitare la frittura, puoi cuocerle in friggitrice ad aria: bastano circa 15 minuti a 180°C per ottenere un risultato leggero e croccante.
Vuoi renderle ancora più sfiziose? Prova a inserire un pezzo di formaggio all’interno di ogni polpetta: il cuore filante conquisterà tutti! 🧀
Noi le abbiamo provate e solo a pensarci ci viene fame! Ora tocca a te: aspettiamo di sapere come le hai servite e quale salsa hai scelto per accompagnarle.
Il nostro consiglio per questa ricetta: "Zercà de vanzar le nose spacate, l’è le pù adate ala riceta" (ovvero: le nostre spaccate sono le più adatte per la ricetta).
Ti aspettiamo nei nostri punti vendita:
📍 Angelina’s: 0461086067
📍Negozio di Vezzano: 3516297470
Ricorda: in cucina non si butta via nulla, e con un po' di creatività anche il pane avanzato può trasformarsi in qualcosa di delizioso.
Al prossimo mese con una nuova ricetta della rubrica DROPA EL PAN VANZA'