DROPA EL PAN VANZA' - pudding di pane

Idee facili per non sprecare il pane!

Eccoci tornati con la rubrica che ogni mese vi propone un’idea gustosa per riutilizzare il pane raffermo, perché in cucina, si sa, non si butta via nulla.

Con un po’ di creatività, anche il pane avanzato può diventare il protagonista di dolci sorprendenti!

🍰 Dopo la panzanella, la torta di pane e la torta salata con zucchine e ricotta, oggi vi portiamo in Inghilterra (ma con ingredienti di casa nostra!) con una ricetta semplice, golosa e versatile: il PUDDING DI PANE.

Un dolce perfetto per la colazione, per la merenda o da servire tiepido con una pallina di gelato alla vaniglia.

Profumato, morbido, pieno di ricordi... e soprattutto senza sprechi!

La ricetta del PUDDING DI PANE:

Ingredienti:

  • 300 g di pane raffermo
  • 500 ml di latte
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro (o margarina)
  • 1 bustina di vanillina (o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia)
  • 100 g di uvetta (opzionale)
  • 50 g di cioccolato fondente tritato (opzionale)
  • Scorza di 1 limone grattugiata (opzionale)
  • Un pizzico di sale

Preparazione:

Ammolla il pane: taglia il pane raffermo a pezzetti e mettilo in una ciotola. Scalda il latte (senza farlo bollire) e versalo sul pane. Lascia riposare 10-15 minuti, mescolando ogni tanto, finché il pane è ben ammollato.

Prepara il composto: schiaccia il pane con una forchetta o con le mani fino a ottenere una crema morbida. Aggiungi le uova, lo zucchero, il burro fuso, la vaniglia, la scorza di limone e un pizzico di sale. Mescola bene.

Aggiunte golose (facoltative): se vuoi, unisci l’uvetta o il cioccolato fondente a pezzetti per rendere il pudding ancora più irresistibile.

Cuoci il pudding: imburra una teglia (circa 20 cm di diametro) e versa l’impasto, livellando la superficie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 40-45 minuti, finché è dorato e cotto all’interno.

Servilo come preferisci: lascia raffreddare e servilo con zucchero a velo, crema inglese o gelato alla vaniglia.

È buonissimo anche il giorno dopo, leggermente riscaldato.

Consigli e Varianti:

  • Non hai il burro? Puoi usare anche olio di semi per una versione più leggera.
  • Vuoi un tocco aromatico in più? Aggiungi una punta di cannella o noce moscata all’impasto.
  • "Zercà de vanzar la nosa spacata, l'è la pù adata ala riceta!" (ovvero la nostra spaccata è la più adatta a questa ricetta)

Ti aspettiamo nei nostri punti vendita:

📍 Angelina’s0461086067
📍Negozio di Vezzano: 3516297470 

 

Ricorda: il pane raffermo non è uno scarto, ma un’opportunità.
Con DROPA EL PAN VANZA’ ogni fetta può diventare una sorpresa!

Ci rivediamo il prossimo mese con una nuova ricetta anti-spreco firmata Panificio Tecchiolli 🍞💛

potrebbe interessarti anche...

VEDI TUTTI
TECCHIOLLI s.n.c. di Tecchiolli Sergio, Adriano e Aldo - Vezzano (Valle dei Laghi - Trentino) 
 segreteria@tecchiolli.it - P.iva - Cod. fisc. - Reg. Impr. TN: 00121590228
 Foto e contenuti di proprietà Tecchiolli snc.