Sai da dove deriva la storia del vendro sgnocolà?
Noi ci siamo informati e abbiamo scoperto che risale al lontano 1531. In quell’anno a Verona ci fu una grave carestia che portò la città sull’orlo di una rivolta popolare, soprattutto nel quartiere di San Zeno, che al tempo era il più povero e popolato della città. Così il nobile Tommaso Da Vico, per riportare la calma, fece distribuire al popolo, nell’ultimo venerdì prima della quaresima, grandi quantità di pane, vino, farina, burro, uova e formaggio.
Nel suo testamento, lasciò un legato affinché ogni anno in quel giorno fossero distribuiti gratuitamente alimenti agli abitanti di San Zeno. Da questo episodio ebbe origine la tradizione del Venerdì Gnocolar, in dialetto trentino: vendro sgnocolà.
Per questo, noi di Panificio Tecchiolli, non vogliamo venire meno a questa tradizione e per la giornata di venerdì 28 febbraio ti proponiamo 3 tipologie di gnocchi artigianali:
Cosa aspetti? Corri ad ordinarli, non vorrai interrompere una tradizione così lunga.
Ti invitiamo a prenotarli entro lunedì 24 febbraio per non rischiare di rimanere senza (porzione consigliata 200 gr a testa).
Negozio di Vezzano: 3516297470
E se vuoi delle alternative sfiziosa su come cucinarli non ti preoccupare, abbiamo pensato anche a questo e ti proponiamo 3 ricette consigliate dal nostro Chef Eros 🤤
Ingredienti per 4 persone
800 gr gnocchi di patate e paté d’olive
300 gr broccoli
30 gr scalogno
5 gr aglio
3 filetti di acciuga
50 gr olio extravergine d’oliva
1 pizzico di peperoncino
Procedimento
Cuocere i broccoli in acqua non salata lasciandoli al dente, scolarli e tenere l’acqua di cottura per cuocere gli gnocchi.
A parte soffriggere in olio extravergine d’oliva l’aglio, il peperoncino, lo scalogno e i filetti di acciuga tagliati a pezzettini. Aggiungere i broccoli precedentemente tagliati a piccoli pezzi e un mestolino di acqua di cottura, fare cuocere per qualche minuto.
Nel frattempo cuocere gli gnocchi nell’acqua di cottura dei broccoli così da insaporirli, una volta venuti a galla scolarli e aggiungerli nella padella del condimento.
Impiattare e servire ben caldi.
Ingredienti per 4 persone
800 gr gnocchi di patate
150 gr zucchine
30 gr pinoli
20 gr basilico
30 gr formaggio grana grattugiato
80 gr olio extravergine d’oliva
2 gr aglio
1 pizzico di sale
Procedimento
Lessate le zucchine. In un contenitore mettete tutti gli ingredienti ad eccezione degli gnocchi e con un frullatore ad immersione emulsionate il tutto. Per rendere il pesto un po' più liquido aggiungente un mestolino di acqua di cottura.
Nel frattempo cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, una volta venuti a galla scolarli, aggiungere il condimento, impiattare e servire ben caldi.
Ingredienti per 4 persone
800 gr gnocchi di patate e spinaci
100 gr speck
80 gr cetriolini
30 gr aglio
20 gr scalogno
200 gr polpa di pomodoro
100 gr panna da cucina
20 gr olio extravergine d’oliva
Procedimento
Tagliare lo speck e i cetriolini a striscioline. Far rosolare lo speck con olio extravergine d’oliva poi aggiungere aglio, scalogno e cetriolini. Aggiungere la polpa di pomodoro e lasciare cuocere per qualche minuto infine versare la panna.
Nel frattempo cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata, una volta venuti a galla scolarli, aggiungere il condimento, impiattare e servire ben caldi.
Vogliamo sapere quale ricetta ti ha incuriosito di più e quale proverai a fare! Condividi con noi i tuoi piatti e facci sapere se ti sono piaciuti. (Instagram e Facebook)
Buon vendro sgnocolà a tutti ! 😋